Vai al contenuto
Lido Dog Beach Aglientu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prenota Online
  • Servizi
  • Come Arrivare
  • +39 327 423 1391
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prenota Online
  • Servizi
  • Come Arrivare

Buoni Comportamenti

  • Homepage
  • Buoni Comportamenti

 

Lido Dog Beach Aglientu ha scelto sin dalla sua fondazione di lasciare i cani liberi di muoversi e di correre, perché questo sia possibile è necessario seguire poche e semplici norme di convivenza in modo da garantire a tutti una piacevole permanenza in spiaggia sia per i cani che per gli umani.


I proprietari  devono obbligatoriamente avere  sempre il pieno controllo del proprio cane, evitando che vada ad invadere le altre postazioni, alcuni cani territoriali possono agitarsi e rendere poco piacevole la giornata in spiaggia.


Quando il vostro cane è libero, tenete sempre a portata di mano il guinzaglio per poterlo prendere rapidamente in caso di necessità.


Per il gioco è meglio scegliere una “zona neutra” come ad esempio il bagnasciuga che offre anche la possibilità di refrigerio per i nostri piccoli amici in modo che l’attività fisica non sia troppo stressante a causa del caldo.


Se il vostro cane non è mai entrato in acqua non forzatelo, non portatelo dentro l’acqua in braccio, non tiratelo con il guinzaglio,  lasciate che sia lui ad avvicinarsi rispettate la sua paura, i suoi tempi e le sue curiosità, lo staff di Lido Dog Beach Aglientu è a vostra completa disposizione per aiutare voi e i vostri pelosetti in questo passaggio molto delicato.


Se invece è abituato all’acqua scegliete di usare il collare e non la pettorina che nel nuoto potrebbe impedire i suoi movimenti.

 L’accesso ai cani al Lido Dog Beach Aglientu è sempre garantito ad eccezione di:

Cani non socializzati che tendono ad essere aggressivi e mordaci.

Cani in tutte le fasi del calore (da una settimana prima a quella dopo l’estro).

Cani con malattie infettive,  infezioni o infestazioni parassitarie.

In ognuno dei casi suddetti il personale addetto saprà valutare insieme a voi la situazione e  qualora sia possibile trovare  una sistemazione adatta al vostro caso.


Evitate sempre di far avvicinare due cani che non si conoscono tenendoli legati col guinzaglio, la costrizione può innervosirli e renderli aggressivi, lasciateli liberi nin una zona neutrale e se si piacciono giocheranno insieme, altrimenti sceglieranno di starsi lontani autonomamente, sanno stare in branco e regolare i rapporti sociali anche senza l’uomo.


In caso di scaramuccia o di qualche baruffa tra maschi manteniamo  la calma, richiamiamo il nostro cane in modo deciso e soprattutto evitiamo una volta finito con i cani di iniziare una discussione con gli altri proprietari, sappiamo bene che può succedere perché la competizione e la dominanza fanno parte dell’istinto di qualsiasi essere vivente, a prescindere dalla razza e delle dimensioni. 

Evitiamo di offendere gli altri proprietari e chiediamo sempre aiuto e supporto al personale del Lido.


Nelle ore più calde riduciamo l’attività del cane tenendolo il più possibile all’ombra e bagnandolo spesso, teniamo la ciotola costantemente a disposizione con acqua fresca e pulita.


Scegliamo il tardo pomeriggio e le ore più fresche  per l’attività più intensa e il gioco collettivo in modo da non affaticare eccessivamente il cane.


Rilassatevi, divertitevi, questo posto è dedicato a voi e al vostro amore per i cani.

Pagine
  • Home
  • Chi Siamo
  • Buoni Comportamenti
  • Prenota Online
  • Servizi
  • Come Arrivare
  • Regole Privacy
Pagine
  • Home
  • Chi Siamo
  • Buoni Comportamenti
  • Prenota Online
  • Servizi
  • Come Arrivare
  • Regole Privacy
Lido Dog Beach
Loc. Lu Litarroni
07020 - Aglientu (SS)
  • Google Maps
  • +39 327 4231391
  • info@lidodogbeach.com
Partner
Seguiteci sui Social
  • Facebook
  • Instagram
  • Tripadvisor
  • Copyright © 2023 Lido Dog Beach Aglientu